![Ice Bucket Challenge: il video di Adriano Celentano]()
Quando
Jovanotti ha nominato Adriano Celentano per l'Ice Bucket Challenge ha puntato decisamente in alto, ma ha vinto: anche il Molleggiato, puntualissimo, ha voluto aderire alla sfida virale per la
campagna di raccolta fondi a favore della ricerca sulla SLA.
L'invito del collega di Cortona non è caduto nel vuoto. In molti non avrebbero immaginato di vederlo alle prese col gavettone benefico, ma al massimo con una donazione per la ricerca. Invece
Adriano Celentano non si è tirato indietro e come tanti colleghi italiani ed artisti internazionali, da
Laura Pausini a
Lady Gaga, ha girato il video della sua
doccia gelata a scopo benefico.
Che l'Ice Bucket Challenge fosse un fenomeno senza confini lo avevamo intuito quando anche il premier
Matteo Renzi ha accettato la sfida: era stato lo stesso Jovanotti, insieme a Tiziano Ferro, Francesco Facchinetti ed altri, a chiedere al presidente del Consiglio di cimentarsi nell'Ice Bucket Challenge. Tra le nomination di Jovanotti anche quella ad
Adriano Celentano, che ha risposto a sua volta con un'altra sfida ambiziosa: il cantante di
Svalutation ha nominato nientemeno che
Mina, la regina della musica italiana che però non appare in pubblico da molti anni.
Ecco il
video di Adriano Celentano, caricato sul suo profilo Youtube, con tanto di secchiata d'acqua gelida nel bel mezzo dell'esecuzione alla chitarra de
Il ragazzo della via Gluck. Le originali nomination del Molleggiato, oltre che a Mina, vanno al cantautore belga rivelazione dell'anno
Stromae, ma anche al costituzionalista
Gustavo Zagrebelsky e all'attore
Teo Teocoli.
http://youtu.be/5PefGl8c04Q
Ringrazio Jovanotti per questo bel favore che mi ha fatto e nomino un cantante che a me piace molto che si chiama Stromae. Poi nomino Zagrebelsky, Mina e Teo Teocoli che è un po' che non si vede.
Considerando le tante adesioni eccellenti,
da Maria De Filippi a Matteo Renzi passando per lo stesso Adriano Celentano, chissà che non venga voglia anche alla tigre di Cremona di rompere il suo esilio dorato per unirsi a quella che è ormai una tendenza inarrestabile, anche se i frutti della raccolta fondi in Italia sono decisamente inferiori ai risultati milionari raggiunti negli Stati Uniti (33mila euro contro 42 milioni di dollari). Certamente
l'Ice Bucket Challenge di Mina diventerebbe un fenomeno virale a sé e magari potrebbe beneficiarne la raccolta fondi che arranca.