![The Voice of Italy 2: suor Cristina Scuccia]()
A tre settimane dalla sua vittoria a
The Voice of Italy 2,
suor Cristina Scuccia torna in tv: lo fa da ospite del programma
Donne ad alta quota, serata-evento organizzata per il XXVI Premio Marisa Bellisario.
Per l'occasione suor Cristina ha ritrovato il conduttore di The Voice of Italy 2
Federico Russo, nei panni di padrone di casa insieme a Lorena Bianchetti: l'evento andrà in onda
venerdì 27 giugno alle 22.55 su Rai2, la stessa rete che ha ospitato il talent show della Voce vinto dalla 25enne Orsolina.
Dopo il trionfo lo scorso 5 giugno, di suor Cristina Scuccia si erano quasi perse le tracce, complice anche il fatto che il suo inedito
Lungo la riva, firmato da Neffa, non è riuscito ad imporsi nelle classifiche dei download (a differenza di
Rimedio di Giacomo Voli, che ha esordito all'ottavo posto tra i singoli in classifica Fimi). Anche il suo futuro nel mondo della musica è parso piuttosto incerto: smentite dalla Universal levoci su un album di cover e un tour mondiale, nessuna informazione ufficiale sui prossimi progetti della suora canterina. "
Mi rimetterò alle decisioni dei miei superiori e intanto mi dedico alla preghiera" sono state le uniche parole di suor Cristina dopo la finale.
Anche alla registrazione di
Donne ad alta quota suor Cristina non si è esposta più di tanto, rifiutando di parlare con i giornalisti che avrebbero voluto porle delle domande. In compenso, si è concessa volentieri ai tanti fan che le hanno chiesto delle foto, scattando selfie e scambiando saluti.
Sul palco di
Donne ad alta quota, la religiosa originaria di Comiso ha riproposto una delle canzoni che le ha portato fortuna a The Voice of Italy 2, la colonna sonora di Flashdance scelta per lei da coach J-Ax
What a feeling. I giorni trascorsi sul palcoscenico di Rai2 sono ormai un ricordo, ma nessun accenno al futuro: cosa ne sarà di suor Cristina?