![Biagio Antonacci speaker a Hit Parade]()
[caption id="attachment_144833" align="alignleft" width="200"]
![Biagio Antonacci speaker a Hit Parade]()
Biagio Antonacci speaker a Hit Parade[/caption]
Avete mai immaginato di ascoltare i vostri artisti preferiti in radio non solo con i loro brani, ma come veri e propri speaker? Luca Carboni, Biagio Antonacci, Noemi ed altri lo faranno, si metteranno in gioco come conduttori radiofonici alla guida di uno storico programma: ritorna su Radio2
Hit Parade, lo show ideato da Lelio Luttazzi nel 1967 dedicato ai dischi più venduti in Italia.
Il programma torna con una formula rinnovata, in due appuntamenti settimanali di mezz'ora nel weekend, il sabato e la domenica alle 13,00 a partire dal 5 aprile, con degli speaker d'eccezione e una novità: stavolta non ci sono gli album più venduti nella
Hit Parade di Radio2, ma una playlist composta direttamente da grandi artisti del panorama musicale italiano che proporranno i brani più significativi della loro vita.
Si parte con Luca Carboni, impegnato nel Fisico&Politico Tour, che per tre settimane comporrà la sua
Hit Parade con le sue canzoni del cuore. Seguirà Gaetano Curreri degli Stadio. E poi sarà la volta di Biagio Antonacci, in promozione col nuovo album di inediti
L'amore comporta, disponibile dall'8 aprile e già in vetta alla iTunes chart col solo preorder.
Dopo Biagio Antonacci alla guida di
Hit Parade arriverà Noemi, anche lei in promozione con
Made in London e impegnata nell'omonimo tour, oltre che in tv nel ruolo di
coach a The Voice of Italy 2. Il direttore di Radio Rai Nicola Sinisi ha spiegato che la nuova Hit Parade "
sarà un modo di sentire i musicisti come non li abbiamo mai sentiti. Il filo conduttore saranno le loro playlist, un vero e proprio percorso nella loro musica e nella loro vita". Un po' quello che ha fatto Ligabue con
Radiofreccia in Mondovisione su RTL 102.5.
D'altronde dopo Luca Carboni, Biagio Antonacci, Curreri e Noemi la vasta scelta di artisti italiani potrebbe rappresentare un potenziale infinito per la trasmissione, come ha confermato Sinisi: "
Con tutti i grandi artisti che abbiamo, possiamo andare avanti per i prossimi dieci anni".