
Marco Mengoni, #Prontoacorrere 1 anno
Il 19 marzo 2013 veniva rilasciato #Prontoacorrere, il nuovo album di Marco Mengoni. Il cantante di Ronciglione si è fatto conoscere nel talent X Factor, dove ha trionfato iniziando un percorso che lo ha condotto nel 2013 sul prestigioso palco del Teatro Ariston di Sanremo.
Mengoni si è presentato in gara con 2 brani, così come da regolamento del primo Festival condotto dalla coppia composta da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto: “L’essenziale” e “Bellissimo”.
A passare il turno e ad accedere alla gara dei Big è stato “L’Essenziale”, scritto dall’autore Roberto Casalino, che oggi vive anche in una versione in lingua spagnola per il mercato estero, con il titolo “Incomparable”.
“L’Essenziale” ha segnato una nuova Era nella carriera di Mengoni. Dal trionfo al Festival al debutto europeo all’Eurovision Song Contest di Malmo – dove si è classificato al settimo posto – Marco Mengoni è ora in procinto di partire per portare la sua musica in Spagna e successivamente in America e in Giappone.
Nel frattempo, non trascura i fan italiani e ha rilasciato il nuovo singolo #lavalledeire, firmato dal cantautore boognese Cesare Cremonini, attualmente in rotazione radiofonica e in digital download negli store online.
Negli scorsi giorni Marco ha pubblicato alcuni scatti direttamente dal set del video di #lavalledeire e nella giornata di ieri, attraverso un’immagine pubblicata su Facebook, ha unito presente e passato in un’ immagine riassuntiva.
Gli ultimi anni del Re Matto, riassunti perfettamente in un’immagine che include i due dischi rilasciati (#Prontoacorrere e #Prontoacorrereilviaggio con DVD live) e uno scatto nella valle, sul set del nuovo videoclip per il singolo #lavalledeire.
Ad un anno esatto dal rilascio, #Prontoacorrere è stabile nella top 30 dei dischi più acquistati in Italia e si trova attualmente alla posizione numero 28, dopo aver perso 6 posti rispetto alla scorsa settimana.
In classifica il disco appare con il titolo della seconda pubblicazione #Prontoacorrereilviaggio, ma si tratta in realtà della somma dele copie vendute da entrambe le edizioni.