
Rocco Hunt a Radio Deejay
A soli 19 anni ha vinto la categoria Nuove Proposte di Sanremo 2014 con un plebiscito da parte del pubblico, ma Rocco Hunt cominciato a fare hip hop quando di anni ne aveva solo 12: un talento precoce che è letteralmente esploso sul palco più tradizionale d’Italia, quello dell’Ariston.
Il giovanissimo rapper campano, da Pastena, frazione di Salerno, ha conquistato la platea della kermesse ma soprattutto la rete: seguitissimo sui social, record di views su Youtube, ha animato un vero e proprio movimento dal basso che gli ha permesso di sfondare a Sanremo col rap a sfondo sociale di Nu juorno buono.
A meno di una settimana dalla vitttoria, quello di Rocco Hunt è tra i brani sanremesi più trasmessi in radio: ospite a Radio Deejay di Linus e Nicola Savino, si è detto ancora incredulo e grato al pubblico di questo trionfo, raccontando un po’ di sè e della sua giovane ma già lanciatissima carriera.
Clicca qui per vedere il video incorporato.
Dal passato da graffitaro da cui deriva anche il suo nome d’arte alle prime rime da adolescente, con le preoccupazioni del padre (“Papà è devoto di Padre Pio: quando mi agitavo nella mia stanza facendo hip hop, lui pregava e chiedeva: perchè proprio a mio figlio!“), fino alle collaborazioni con alcuni dei più noti artisti hip hop della tradizione campana: “Si è avverata la profezia di Clementino” commenta Linus in relazione alla vittoria di Rocco Hunt. “E’ il primo che mi ha preso sul palco con lui, superando i pregiudizi di lavorare con un sedicenne, il nostro video insieme ha fatto più click views dei suoi featuring con Jovanotti e gli altri” ha raccontato il rapper.
Se sulla scena hip hop underground era già noto da tempo, ora Rocco Hunt ha conquistato la ribalta nazionale: artisti come Jovanotti, Eros Ramazzotti, Luca Carboni e Giorgia si sono complimentati via Twitter dopo la vittoria. Superata la paura iniziale del palco, per il giovanissimo rapper è arrivata la vittoria con un brano carico di speranza e buoni propositi: “Stamattina sono andato in posta e non c’era la fila, ho pensato: vuoi vedere che quacosa sta cambiando, come anto in Nu juorno buono?“. Da qualche mese ha lasciato Salerno per fare musica a Milano, dove spiega che “lavorativamente parlando si sta bene, è l’unica città dove si sente aria europea e poi ci sono tante persone del sud e non senti tanto la lontananza“.
Ora è tempo di musica dal vivo per presentare i brani del nuovo album in uscita il 25 marzo. Se prossimamente sarà ospite di Enrico Brignano nel suo spettacolo in prima serata su Rai1 (“E’ rimasto folgorato dall’esibizione sanremese e mi ha invitato“), ci sarà poi spazio per un primo ringraziamento al suo pubblico a Salerno, con un concerto in piazza sabato marzo 1° marzo cui parteciperà anche il sindaco De Luca: “E poi stiamo pensando ad un mega-evento all’Arenile a Napoli, vorrei fare un evento in tutte le città della Campania perchè se ho vinto è grazie al pubblico, il televoto mi ha premiato giovedì e venerdì con l’88% e il 75%, mentre dalla giurià ho preso un solo voto (l’11%). Senza il mio pubblico non avrei mai vinto“.